Valutazione con il bollettino valanghe – Tutorial (5/16) (Italiano)

Podobni Video posnetki:
ferrata di Rocca Candelera
salita del 9 maggio 2014 con Sergio...
doctor jimmy
Albard di Bard monte Coudrey via Doctor Jimmy salita del 24 aprile 2014 con Ezio...
valle di Susa monte jafferau m.2801
salita il 13 aprile 2014 con Nicola...
sodoma&gomorra
Glacier - Ollomont (Valle d'Aosta) salite entrambe il 12 febbraio 2014 con Claud...
cascata di ghiaccio 'stalattite di cristallo'
val di Cogne - Lillaz cascata 'stalattite di cristallo' diff: 4/4+ salita il 17 ...
Opis:
Come leggere e interpretare il bollettino valanghe? ► Scoprilo su SAFETY ACADEMY LAB SNOW bit.ly/LAB-SNOW-it

Per valutare il pericolo valanghe, oltre ai singoli fattori e agli aspetti topografici, sono decisive soprattutto le condizioni meteo e del manto nevoso in loco. La più importante fonte d’informazioni sul manto nevoso è il bollettino valanghe, che riassume l’andamento meteorologico della zona e la struttura del manto nevoso, permettendo una valutazione differenziata dell’attuale situazione a livello di manto nevoso e pericolo valanghe. Questo video ti spiega come leggere e interpretare correttamente il bollettino valanghe.