RIFUGIO MALGA CONSERIA da Ponte Conseria | CIMA delle STELLUNE

Podobni Video posnetki:
Tosters
Tosters ist ein Ortsteil von Feldkirch. Etwas oberhalb liegen die beiden Wahrzei...
Krumbach
Im Vorderbregenzerwald, eingerahmt vom Schweizberg, der Bolgenach und der Weißac...
Drei Schwestern | Kuegrat
Die Drei Schwestern sind Grenzberge zwischen Vorarlberg und Liechtenstein. Nur g...
Alberschwende
Alberschwende, das Eingangstor zum Bregenzerwald, ist durch seine zentrale Lage ...
Alpe Steris
Im Biosphärenpark Großes Walsertal liegt auf einer Höhe von 1441m die Alpe Steri...
Opis:
Fitti boschi, gorgoglianti torrenti, incantevoli specchi d'acqua, selvaggi e surreali ambienti, rilevanti testimonianze della Grande Guerra e spettacolare il panorama di cui si gode da questa cima... escursione davvero appagante!!!... da Ponte Conseria sul sentiero 317 si sale attraverso il bosco in direzione della Malga Valsorda Seconda, e si prosegue verso i laghi delle Buse Basse (o di Rocco), la Forcella di Valsorda e la Forcella di Val Moena... da qui parte il vecchio camminamento militare che lungo il costone e tra rocce e pietraie porta alla croce di vetta... si torna a ritroso fino alla forcella e si prosegue sul Sentiero Don Martino Delugan (321) aggirando il gruppo delle Stellune fino alla Forcella Busa della Neve... da qui si scende, non ci sono segnalazioni nè sentieri ma seguendo a destra una vecchia e scarsa traccia militare ci si riporta verso Forcella Valsorda per confluire sul 317/318 fatto in salita (consigliato)... è possibile accorciare, io sono sceso a vista verso una serie di vecchie trincee e ruderi di baraccamenti studiando il passaggio migliore tra massi e pietraie e ricongiungendomi al 318 più giù, ma è un percorso ostico e talvolta insidioso... sul 318 si arriva al Passo Val Cion, dove ci si innesta sul 316 fino al Rifugio Malga Conseria e da qui sul 326 che riporta al park completando un bell'anello.