Rifugio Colombè 1710m,Cima Barbignaga 2367mrifugiocolombèadamellotrekking

Podobni Video posnetki:
Shoe Range | EB | OutDoor 2019
The Mojo is EB’s entry level shoe with a neutral fit. Designed to be the first s...
Banks | Hanwag | OutDoor 2019
A completely new Banks which addresses the UK requirement for a Y shaped last. T...
Ace and Ballet | Boreal | OutDoor 2019
Two blasts from the past in modern form. Each offers a flat last, with a nice su...
Hemp Clothing Range | Spotlight: Salewa
Salewa are now offering a range of active clothing using hemp, offering natural ...
Ether DriClime 2 0 Hoody | Spotlight: Marmot
An update to Marmot’s popular Ether Driclime. Version 2.0 now uses a matte, stre...
Opis:
Escursione del 06 gennaio 2023. Partenza da sopra Paspardo (BS), un paesino della media Valcamonica, direzione Cima Barbignaga 2367m. Il percorso è di circa 1300 metri di dislivello, lungo 14 km per niente difficile e adatto a tutti, che prima passa per il rifugio Colombè( https://instagram.com/rifugio_colombe) 1710m al quale in estate è possibile arrivarci anche in macchina. Da qui si gode di una vista su tutta la Valcamonica fino al lago d'Iseo, difronte la Concarena e a sinistra il Pizzo Badile che fin qui ci ha fatto compagnia per tutto il percorso con il suo splendore e la parete nord ghiacciata, premetto che è una zona che conosciamo bene e ci siamo già stati tantissime volte, dal rifugio in circa 1,30 si arriva alla cima Barbignaga 2467m dove anche qui il panorama spazia su tutta la valle fino a tutto il gruppo dell'Adamello, le cime ReCastello e Pizzo BADILE quasi si possono toccare! tornati al rifugio per mangiare si nota subito il cambio di gestione,(prima era gestito dal matogrosso). Il rifugio di proprietà del comune di Paspardo è stato rinnovato e ammodernato, è gestito dall'estate 2022 da Massimo,questo è il nome del rifugista che con il suo staff ci ha accolto subito con sorriso simpatia,e prontezza, la cucina gestita da una cuoca Bresciana ma con esperienza nei vari rifugi e alberghi Trentini, spazia dalle specialità camune (casoncelli camuni) alle specialità trentine (canederli).. la polenta la si può gustare con cervo,con coniglio, o con i vari formaggi del posto, taglieri di salumi abbondanti,e tanto altro ancora... dolci fatti in casa. Che dire nonostante sia un posto che conoscevo da anni , la nuova gestione mi ha colpito e sorpreso e bisogna solo fargli tanti complimenti per la cura nei dettagli e la dedizione messa nel lavoro fatto il rifugio dispone di 2 cameroni per un totale di 40 posti letto, è stato aperto dal 22 dicembre fino al 8 gennaio e ci accoglierà per tutti i weekend (gradita la prenotazione).Per la vostra prossima escursione passate da queste parti montagne selvagge (gruppo Adamello)e un rifugio che sarà pronto ad accogliervi con simpatia e con la loro cucina, da parte mia posso solo dire continuate così e complimenti a Massimo e al suo rifugio Colombè...alla prossima...per info https://instagram.com/rifugio_colombe telefono e wathsapp 3665033070. #valcamonica #rifugio#parcoadamello#Adamello