Pc) | Pietra PARCELLARA e PERDUCA (Val Trebbia

Podobni Video posnetki:
Why not the MARMORONDA from Alta Badia Dolomites - Marmolada or Sellaronda loop
Honestly, if it wasn't for those amazing snow storms at the beginning of April w...
Where Egos Dare 5.12a. Wake-Up Wall - RED ROCK
Where Egos Dare is a 5.12a located on the Wake-Up Wall in Red Rock Canyon. This...
Zoo Faloria | JEAN JACQUES PISTARD
Non lo dico mai perché non mi piace, ma in questo caso è proprio così: il Falori...
16.4.2022 | Taborniški dom Šija
Tokratni cilj v programu LNT2022 je bil Taborniški dom Šija, kjer smo uživali v ...
Slovenija
...
Opis:
Perino (Piacenza), 20 settembre 2017

Lasciamo l'auto in Via degli Alpini a PERINO (Pc), proprio dove inizia il lungo ponte pedonale che scavalca il fiume Trebbia (marcato con il segnavia CAI 167). Tra campi e vigneti raggiungiamo Dolceto, quindi puntiamo in direzione della PIETRA PARCELLARA, inconfondibile piramide rossastra di rocce: le ofioliti. Il tracciato è ben segnato e presto siamo alla sella dove si biforca in: 'facile' e 'per esperti'. Naturalmente prendiamo quello più difficile che percorre la cresta (CAI 169), con passaggi di arrampicata facili ma un pò aerei, accompagnati dal 'genius loci': una simpatica capretta, venutaci incontro dall'alto delle rocce. In vetta (m 836) grande è il panorama: dalla Pianura Padana alle nostre Alpi, essendo un giorno di sole e di leggero vento. Scendiamo il facile sentiero che porta all'Oratorio delle Parcellara. Poco oltre il segnavia CAI 185 indica l'itinerario per la PIETRA PERDUCA, che raggiungiamo dopo aver superato due cancelli chiusi, ma... aperti. Essa è un monolite roccioso e... religioso (Oratorio di Sant'Anna) con in cima vasche d'acqua abitate dai tritoni (che non abbiamo visto). Per il ritorno ci idirizziamo verso il vicino borgo dove una strada collinare senza traffico ci riporta a Perino.