Monte ZENONE (m 1424) Parco Alto Garda Bresciano

Podobni Video posnetki:
EVEREST CAMP 2 TO BC WITH HELICOPTER
In this video we can see the way to Everest camp 1-2 from the base camp.Mountain...
'A STORM HAS BROKEN US, AND CORONA & BOGDANOV HAD DISAPPEARED' | ANNAPURNA
Austrian Hans Wenzl, already returned from the Annapurna summit without frostbit...
30 Summiters | Annapurna 2022: Found and Rescued 2 Frozen Climbers
The 2022 ANNAPURNA climbing season has begun, and there are the first accidents....
FROM BASECAMP TO THE SUMMIT - ANNAPURNA CLASSIC NE ROUTE
In this video we will watch the ANNAPURNA classic route from the north face, the...
EVEREST GROUP SEEN FROM HIGH ALTITUDE ON HELICOPTER
Everest mountains from helicopter from 6500 7000m - 23000ft.Credits: tashi8848.8...
Opis:
30 novembre 2016. Il monte Zenone (nel Parco dell'Alto Garda Bresciano) diventa la meta dell'escursione odierna strada facendo. A Tremosine, presa la (lunga) sterrata per S. Michele, conveniamo che non sia il caso di proseguire verso la base di partenza per il Tremalzo. Troppa la distanza e poche le ore di luce. Dunque, parcheggiamo subito presso il ben visibile tabellone segna itinerario n. 218: confidiamo nell'esperienza della Lega Montagna che conosce questi luoghi. Così, per una strada militare della Guerra 1915/18 saliamo verso 'La Cocca' (h 0.40 dalla partenza), dove si dirama il facile sentiero n. 218 bis per il monte Zenone (h 2.00). Quest'ultimo giorno di novembre è fresco, soleggiato e limpidi sono i panorami verso il Lago di Garda, serrato tra le Prealpi bresciane e il maestoso monte Baldo veronese. Dalla sommità del Zenone è visibile una traccia (a nord/ovest) che scende verso il sentiero n. 218. Questo perchè vogliamo raggiungere la 'Bocchetta di Nansesa'. La cosa non è troppo difficile. Di nuovo percorriamo un sentiero della Grande Guerra - fatto anche di gallerie nella viva roccia ancora percorribili - ben segnalato da frecce direzionali per la fruizione turistica odierna. Alla Bocchetta arriviamo quasi a mezzogiorno (h. 3.00), giusto il tempo per rifocillarci. Quindi, ritorniamo giù sul sentiero n. 218, retrocedendo un poco fino ad incontrare l'indicazione per 'La Cocca'. Un nuovo itinerario. Per aspri e poi facili sentieri raggiungiamo questa località alle 13.50. Potremmo scendere alle auto ( ore 14.45 – h 6.00 dalla partenza) per la sterrata militare, ma preferiamo le vicine Creste con resti di trincee, con un bel sole in faccia e... sguardi panoramici.