Monte Ursic 25 Marzo 2017

Podobni Video posnetki:
Express pulley: Rescue techniques for alpine climbing – Tutorial (42/43)
If the injured person is on the rock, an express pulley can be used as a rescue ...
Anchors: Hammering in normal piton – Tutorial (23/43)
How do I hammer in pitons correctly so that they function as a secure anchor? Le...
Using natural anchors when climbing: Tunnels, trees & rocks – Tutorial (24/43)
When alpine climbing, natural anchors are used as protection points or for belay...
distribution of load at the belay station – Tutorial (21/43) - Central point belay
In a central point belay in a distribution of load, the belay lies between the a...
Munter hitch belay (HMS): Knot techniques for alpine climbing – Tutorial (10/43)
The munter hitch belay serves as a brake loop for protecting, and is one of the ...
Opis:
Il Monte Ursic è una della cime del gruppo gruppo del Canin nelle splendide Alpi Giulie Friulane. Si trova praticamente attaccato al 'Fratello' maggiore Monte Canin, di una quarantina di metri più alto, motivo per il quale forse è molto meno considerato. Con la neve però è più facile da raggiungere specie dal versante sud. La catena del Canin sovrasta la località sciistica di Sella Nevea, vero paradiso per lo sci fuoripista e da dove comincia la nostra gita. Oltrepassiamo f.lla Tedesca e ci affacciamo sullo stupendo altipiano carsico del Canin, la vista è meravigliosa e nelle giornate limpide lo sguardo spazia fino al mare. Dalla forcella con un lungo traverso e poco più di 100 m di dislivello siamo sulla splendida cresta. Peccato che con la poca neve di quest'anno non sia possible scendere con gli sci dalla cima. Comunque la fatica è ampiamente ripagata dallo splendido panorama e dalla magnifica giornata. Insieme a Me il fortissimo Fac, Eugenio, Stiv, Franco e Gerry.