Monte Chiadenis 2.459mt | Ferrata CAI Portogruaro

Podobni Video posnetki:
Dolomites | AMAZING Night in tent on Baste Lake (Passo Giau)
Dal Passo Giau, passando per la Forcella Giau si arriva facilmente al Lago di Ba...
Dolomites | Da Porta Vescovo al Passo Padon
Semplicissima ma suggestiva camminata dall'arrivo della Funivia Porta Vescovo (A...
Dal Passo Gardena al Rifugio F. Cavazza al Pisciadù (Dolomites ) Hiking
Bellissimo e complesso trekking al Rifugio F. Cavazza al Pisciadù. Si consiglia ...
Passo Sella (Dolomites )Hinking | Night in tent on Sassolungo & Sassopiatto
Giro del Sassolungo e del Sassopiatto in senso orario.Dal Passo Sella (dove si p...
Hiking | Italy | Trekking al Monte Cantagrilli (Prato)
Rilassante passeggiata sul Massiccio della Calvana da Filettole [160m] al Monte ...
Opis:
Escursione bellissima in un ambiente unico. La zona del Peralba-Chiadenis è piuttosto frequentata,anche per la vicinanza con le sorgenti del Piave.Non ci sono però quasi mai le file e le masse di turisti che si trovano sulle vicine Dolomiti. E non è raro affrontare la ferrata in completa solitudine. Il percorso si snoda al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto, e l'Austria dista a poche centinaia di metri. Come già detto, in questa relazione abbiamo descritto il percorso nel senso nordest-sudovest (dal passo del Cacciatore al rifugio Calvi). In questa direzione, infatti, le difficoltà maggiori vengono affrontate in salita. Nulla vieta però di percorrere l'itinerario attrezzato del Monte Chiadenis nella direzione opposta sudovest-nordest. E' anche possibile salire e scendere il monte Chiadenis sempre per lo stesso versante. Sia in un senso che nell'altro, in ogni caso, è necessario porre sempre la massima attenzione a non smuovere i sassi che sono presenti su tutto il percorso e che possono costituire un pericolo per gli escursionisti che seguono. La via ferrata del monte Chiadenis è combinabile con la vicina via ferrata Sartor al monte Peralba. Con buon allenamento e sufficiente tempo a disposizione è possibile salire entrambe le vie ferrate in giornata, ma risulta molto più comodo e agevole affrontare le due ascensioni in due giornate diverse pernottando al rifugio Calvi.