Lagazuoi, Ferrata Lipella e Tofana di Rozes

Podobni Video posnetki:
ST6 Naturjuwel Marienklamm
ACHTUNG es könnte sein, dass Du nach diesem Video an einer lang anhaltenden Tie...
Best Pictures ST1 bis 5
Unbedinbt in HD anschauen!!!!! Die besten Bilder von SILVER Trekking 1 - 5. Vie...
ST5 Lamingalm und Lamingsattel im Schnee
Mitten im Mai liegt noch immer genug Schnee am Lamingsattel. Wir starten in der ...
Der MSR Reaktor
Dieser Gasbrenner mit Topf ist extrem effektiv. Dies wird durch den besonderen B...
ST4 Hochanger von Buck an der Mur
Der 1298m hohe Hochanger ist ein beliebtes Ausflugsziel. Vom Gipfelkreuz dominie...
Opis:
#Ferrata #Lagazuoi #GrandeGuerra

Ci troviamo sulle Dolomiti Ampezzane per la consueta ferrata annuale lungo i percorsi della Grande Guerra. Partendo dal Passo Falzarego risaliamo le gallerie che portano fino in cima al Lagazuoi. Lunghe gallerie che si snodano all'interno alla montagna e che furono costruite sia come via per i rifornimenti che come gallerie di mina. Dal rifugio Lagazuoi scendiamo verso la forcella Col di Bos per risalire il ghiaione sotto la Tofana di Rozes da cui inizia la Ferrata Lipella. Il primo pezzo della ferrata e' il cosiddetto Castelletto, una sorta di fortificazione naturale. Si procede agganciati al cavo a tratti in orizzontale a tratti in verticale fino a risalire al pianoro delle Tre Dita da cui si gode di un ampio panorama sulla Valle di Travenazes. Ci rifocilliamo e pernottiamo al rifugio Giussani da dove la mattina successiva attacchiamo l'ultimo tratto della Ferrata Lipella. Siamo ad inizio settembre nel classico weekend in cui l'estate finisce e correnti fredde dall'Atlantico causano forti piogge. Verso tarda mattinata il cielo si rannuvola e finiamo la ferrata all'interno delle nubi. La stanchezza, la poca visibilità e la prospettiva della pioggia ci fanno desistere dall'attacco finale alla cima della Tofana di Rozes. Preferiamo non rischiarcela questa volta e spendere le successive 4-5 ore di cammino scendendo prima di finire sotto l'acqua.