Il Sentiero del Dint

Podobni Video posnetki:
The Matterhorn Hörnli Ridge FULL CLIMB (Raw 360 Footage)
This is all the raw uncut GoPro footage I recorded while climbing the Matterhorn...
The Secrets to Successful Mountain Climbing - Mind over Mountain - VLOG 021
Note: These tips can also be applied for any other major challenge in life, whet...
Building Climbing Wall at Home (THE MAKING OF HONEY – TIMELAPSE)
I finally managed to get a flight back from Bali, having been stuck there due to...
Climbing The MATTERHORN (My 3 Year Journey of Preparation) – The Mountain of Mountains - VLOG 020
After three years of dreaming and preparing, I FINALLY summited the Matterhorn –...
Watzmann Traverse, Berchtesgaden( Footage of the FULL Ascent)
Because you only see some minutes of the actual climb in my vlogs I wanted to up...
Opis:
10-11-2022: Il Sentiero del Dint.
Una volta parcheggiata la macchina seguiamo la sponda del lago in direzione della diga e la si percorre per circa 300m fino a trovare sulla sinistra il cartello che segno l’inizio del sentiero (Cartello Sentiero del Dint). Seguiamo quindi il comodo sentiero che incomincia a salire dolcemente sul versante della montagna. Il sentiero ci porta subito nel suggestivo sottobosco di faggio. Si sale ancora un poco fino in cima alla dorsale dove si trova il primo punto panoramico, lo Skywalk del Dint, una passerella metallica affacciata nel vuoto i cui ultimi metri sono in vetro trasparente! Attenzione non adatto a chi soffre di vertigini! Da lassù la vista sul lago di Barcis è davvero meravigliosa e vastissima. Dopo una prima possibilità di rientro il sentiero procede tutto in cima alla dorsale con continui ma leggeri saliscendi fino al secondo belvedere da cui si domina tutta la Forra del Cellina e il territorio della Riserva Naturale. Continuiamo sempre dritti, con frequenti saliscendi e tratti in falso piano, tralasciando i sentieri che scendono sulla sinistra e che riportano indicazioni per il centro visitatori. Giunti a un bivio, deviamo per pochi metri fino a raggiungere il terzo belvedere: questo punto panoramico permette di elevarsi da terra e di ammirare non solo la Forra del Cellina ma anche il Monte Fara e l’abitato di Andreis, lì sottostante. Torniamo al bivio e seguiamo il sentiero che scende fino a giungere a una strada asfaltata. Proseguiamo tenendo la sinistra fino a raggiungere il punto di partenza.