Podobni Video posnetki:
 | Tête de la Courbe 3089 mt da S. Ours Francia. 25 luglio 2021 Gita molto interessante, con notevoli panorami, in una valle veramente bella. Da... |
 | Traversata dal Colle della Maddalena, monte Scaletta, cima del Bric, Argentera. 18 luglio 2021 Spettacolare passeggiata con panorami veramente stupendi. Non presenta particola... |
 | Trittico di 3000,alba sul Chersogno, poi Marchisa e Pelvo dal bivacco Bonfante. 16/17 luglio 2021 Spettacolare gita da fare se si ha un buon allenamento. Possibile anche senza do... |
 | Sentiero Balcone su monte Seita, cima delle Alpette, rifugio Migliorero 11 luglio 2021 da Besmorello Sentiero poco frequentato, per escursionisti esperti, che passa sulla cresta del... |
 | Traversata Colle di Collalunga, Cima Autaret, Colle della Guercia da S. Bernolfo 10 luglio 2021 Gita ad anello senza particolari difficoltà, se non per il percorso dalla cima d... |
|
Opis: Facile escursione sull’Alpe Cimbra per incontrare il Drago Vaia. L'opera lignea dello scultore veneto Marco Martalar si trova in località Magrè di Lavarone (TN). Il drago è stato costruito tra ottobre e novembre 2021 utilizzando il legno degli alberi caduti a causa della tempesta Vaia che si è abbattuta in questa zona nell’ottobre 2018. Il manufatto è molto grande: 6 metri di altezza e 7 metri di lunghezza, è costituito da 2.000 pezzi di legno e da 3.000 viti metalliche. Il percorso che noi abbiamo fatto è facile ed è adatto a tutti. Permette, oltre che visitare il Drago, anche di fare una comoda passeggiata vedendo altre cose interessanti del luogo come il Cimitero Austroungarico e gli Chalet della zona.
|