I Sirboni Pan di Zucchero Via Ferrata Sentiero dei Minatori

Podobni Video posnetki:
PIZZO DI SPINO - Sentiero da Bracca
Questa settimana ho fatto un veloce trekking vicino a casa, sono partito dal pae...
MONTE CASTELLO - Sentiero da Valpiana
Finalmente è arrivato il bel tempo e ne ho approfittato subito per fare una velo...
Escursione invernale e consigli per fotografare la neve | PASSO SAN MARCO
Pochi giorni fa ho approfittato di un'anomala nevicata a inizio maggio per fare ...
Escursione al tramonto e incontro con i caprioli | MONTE SUCHELLO
Settimana scorsa ho fatto un'escursione sul monte Succhello (1541 mt) per stare ...
Una giornata indimenticabile | Stambecchi, Camosci e Caprioli
Settimana scorsa ho fatto un'uscita fotografica nei pressi dei Piani dell'Avaro ...
Opis:
In una favolosa costa caratterizzata da pareti precipiti e mare blu cobalto, all'improvviso si erge fiero un faraglione isolato. Ci troviamo nella costa Sud-Ovest della Sardegna e stiamo parlando di Concali su Terrainu, più noto come Pan di Zucchero per via della somiglianza con un colle situato vicino a Rio de Janeiro. Si trova propio di fronte a Masua ed è uno dei monumeti naturali della Sardegna. Si tratta di un meraviglioso isolotto che svetta a 133 m con pareti che sembrano tagliate col coltello. A prima vista inespugnabile, offre invece delle vie di arrampicata e una via ferrata che permette di raggiungere la sommità in maniera relativamente facile. Si chiama 'Sentiero dei Minatori' (ricalca l'antico percorso dei minatori) ed è una via ferrata di ottima fattura recentemente realizzata da Vertical Sulcis (grazie Andrea Puddu) che ha curato anche i dettagli rendendo le cose più facili con tanto di cartelli indicatori e 'libro di via'.