I Sirboni Acquatici Leccia Rossa Corsica 2

Podobni Video posnetki:
2K | Ciaspolata Artavaggio
ALL DETAILS BELOW - 2019 12 28Ciaspolata ai Piani di Artavaggio - Funivia da Mog...
60fr | MTB Cuasso al monte
MTB Cuasso al monte near Porto Ceresio - (Varese)Walk in the Autumn Woods-------...
| Ferrata Pont Canavese
ALL DETAILS BELOW - 2019 11 30Ferrata Pont Canavese (TO) (very difficult). 2 hou...
60fr | Finale Ligure | MTB RollerCoaster
MTB RollerCoaster Trail in Melogno near Finale Ligure - (Savona)Ring path: Melog...
| Ferrata Maurizio Alben
ALL DETAILS BELOW - 2019 10 26Ferrata Maurizio Monte Alben (moderately difficult...
Opis:
Leccia Rossa è un bellissimo torrente della Corsica che prende le acque dal Massiccio del Monte D'oro, scorre a fianco del più noto e famoso Richiusa, ma a differenza di quest'ultimo non è super-affollato di gruppi di canyonisti, sopratutto da quelli 'commerciali' (domenica 17 Agosto abbiamo fatto il canyoning solo noi due). Alla continua ricerca di un torrente bello e divertente, ma senza troppo 'traffico', dopo tante vane 'esplorazioni', ci siamo imbatttuti in questa meravigliosa forra (purtroppo gia percorsa e armata). L'ambiente è meraviglioso, la roccia granitica e l'acqua di una trasparenza eccezionale forma vasche e piscine naturali color verde smeraldo da nuotare tuffare e....tobogare. L'avicinamento di circa 1 ora e 15 min e supera un dislivello di circa 220 m. Si parte dalla mini centrale elettrica a Busso, nei pressi di Bocognano, una volta passato il ponte/passerella sulla Gravona (quota 548 wp 05.05.621 - 46.60.239 wgs 84) si segue in salita il sentiero largo e ben definito per il canyoning della Richiusa (contrassegnato con bolli gialli). Lo si lascia a quota 770 m mentre si procede nel primo tratto in direzione Nord-Nord-Ovest (wp 05.06.009 - 46.60.828 wgs 84) per imboccare sulla destra un sentierino meno marcato. Quest'ultimo sebbene meno evidente è facilmente seguibile eporta in breve a fiancheggiare il torrente Leccia Rossa al greto (quota 780 wp 05.06.356 - 46.61.597). La discesa dura circa 3 ore 30 min con calate fino a 18 m (portare corda per mancorrente) .Gli armi non proprio ...in buono stato (con maglie rapide arrugginitee consumate) non danno tanta sicurezza...però a quanto pare reggono ancora. Per il rientro, una volta confluiti sulla Gravona, seguirne il greto (escursione acqauatica) verso valle (svoltando a sinistra) superando le varie pozze per arrivare al ponte/passerella dopo circa mezzora. BUON DIVERTIMENTO