Ferrata sass Tavarac 2

Podobni Video posnetki:
You've never seen Mountaineering boot like this// DAVE SEARLE
Had some nice weather so I thought I'd take the new boot from Salomon the XALPIN...
DAVE SEARLE - Climb and Fly Mont Blanc Du Tacul
At the end of the summer I had a morning off work so I managed to climb and fly ...
DAVE SEARLE - The Pas de Chèvre: FULL ADVENTURE on Chamonix Classic
In this episode we ski the Classic Pas de Chèvre in Chamonix. This forgotten ru...
DAVE SEARLE - What's in my Ski Mountaineering Bag
In this video I show you how I pack when I do a basic Ski Mountaineering day. Sk...
DAVE SEARLE - Col de la buche, with twist!
Using the 'Secret Weapon'. I love combining skiing, climbing, paragliding, and c...
Opis:
La ferrata è da considerarsi “difficile” con numerosi passaggi,soprattutto nel primo terzo,piuttosto difficili. E’,tuttavia,ottimamente attrezzata con cavo oppure con catena. Non si tratta, comunque, di una via ferrata di stampo moderno,con pioli,scalette e appigli artificiali atti a favorire la progressione,ma di una ferrata ad uso di chi vuole progredire usando appigli ed appoggi naturali,quindi con tecnica di arrampicata. Considerata la brevità d’accesso,è da consigliare praticamente in tutti i periodi dell’anno,tenendo presente che,dopo una pioggia, la discesa per il sentierino franoso risulterebbe ben più faticosa della salita. E’ una ferrata da gustare con calma,magari in scarpette,ricordandosi,però,di portarsi attaccati all’imbrago scarponi o comunque scarpe con suola profilata per la discesa. Si consiglia,infine,di fare attenzione a non far cadere in alcun modo sassi o pietre:la falesia è sempre frequentata e la ferrata corre prima a destra e poi immediatamente sopra le vie percorse dai climbers ed è pertanto buona norma non solo non far cadere sassi o pietre,ma fare attenzione a non intralciare le manovre di corda dei climbers che,spesso, utilizzano le catene o gli ancoraggi della ferrata per assicurarsi o preparare le calate.