Escursione al Piz Boè

Podobni Video posnetki:
forte Spitz Verle o Vezzena dal Passo Vezzena | PIZZO di LEVICO o CIMA VEZZENA
Classica escursione con la magia della neve ad una cima che riesce sempre a grat...
MONTE RITE dal Passo di Cibiana | RIFUGIO DOLOMITES
Bella escursione invernale senza nessuna difficoltà per raggiungere la sommità d...
BALI l'Isola degli Dei
Bali è definita l’Isola degli Dei e già al primo impatto se ne percepisce il per...
RIFUGIO SCARPA GUREKIAN anello da Frassenè | COL di LUNA
Bel percorso panoramico tra boschi e pascoli nel pieno dei colori autunnali ai p...
2° parte dal rifugio Pampeago | RIFUGIO TORRE di PISA
Spettacolare escursione per raggiungere il Rifugio Torre di Pisa situato in una ...
Opis:
Si parte dal Passo Pordoi, passo che congiunge Arabba, frazione veneta di Livinallongo del Col di Lana con Canazei in Trentino, ad un’altezza di 2239 metri s.l.m. Il primo rifugio da raggiungere è il rifugio Forcella Pordoi e per raggiungerlo ci sono due modi. Il primo utilizzando la funivia che parte dal passo e arriva al rifugio Maria ad un’altezza di 2950 metri per poi scendere al rifugio. Il secondo invece si può partire a piedi dal passo e salire seguendo il sentiero CAI 627 fino a raggiungere la forcella dove è situato il rifugio ad un’altezza di 2848 metri s.l.m. Dalla forcella Pordoi si prende il sentiero CAI 638: destinazione rifugio Capanna Fassa. Il sentiero è sempre molto evidente e ben segnato visto la mole di turisti che escursionisti che salgono grazie alla funivia. Comunque non bisogna assolutamente prendere sottogamba questo sentiero perché sono presenti dei tratti esposti e brevi “ferratine”: nel tratto finale c’è un tratto esposto e ripido costeggiato da fune metallica in cui richiede passo sicuro. Dopo aver superato questo breve scoglio si arriva ad un’altezza di 3152 metri s.l.m. al rifugio Capanna Fassa in cima al Piz Boè. Da qui per raggiungere il rifugio Boè situato ad una quota più bassa, precisamente a 2871 metri s.l.m., si deve scendere per il ripido ghiaione, sempre sentiero segnato da cartelli, situato dalla parte opposta al sentiero di salita.