Dal Passo del Brocon al Monte Coppolo

Podobni Video posnetki:
Passeggiata sui colli con DJI Mavic Mini 2
Piccolo mix di riprese durante una passeggiata sui colli di Rezzato (BS)...
Monte Pizzoccolo (1581m) Toscolano-Maderno (BS). Breve escursione due passi dal lago di Garda
In questo video racconterò, accompagnato da un mio fidato amico, una piccola esc...
Val di Sur e rifugio G.Pirlo. Breve escursione pochi passi dal lago di Garda e Salò
Camminando a ridosso del parco dell'alto Garda bresciano, essendomi organizzato ...
Punta Almana (1391m) Sale Marasino, piccola escursione sui monti del lago d'Iseo
Piccolo itinerario di circa 4 ore di cammino, partendo dalla trattoria Portole (...
Giro delle 4 valli (parte 2), rientro da un'escursione nel parco naturale Adamello-Brenta
Seconda parte di un lungo itinerario ad anello di una giornata, immerso nella na...
Opis:
03-07-2022: Salita al Monte Coppolo dal Passo del Brocon. Percorso Km. 8,800. Dislivello mt. 430. E' la montagna di Lamòn, il paese del fagiolo, ma si raggiunge molto più facilmente da Passo Brocon. Montagna bifronte e dotata di tre distinte cime, il Coppolo con la sua lunga cresta stabilisce il confine tra le montagne vere dei Lagorai e le prealpi venete, tra il regno dell'alpe e quello dei boschi, dove s'incuneava la strada consolare romana che da Feltre portava a Trento (la Claudia Augusta Altinate). Il Monte Coppolo è costituito da una articolata cresta rocciosa disposta in direzione est-ovest e dotata di tre distinte elevazioni. Quella più occidentale (m 2.069) è appunto il Coppolo, quella centrale (m 2.062) è la più rocciosa e alpinistica e si raggiunge solo arrampicando. Infine quella orientale (m2.033) è la meno attrattiva, direi da prendere in considerazione solo da chi intraprende il giro completo, che ritorna a Malga Arpaco transitando da Malga Valarica di Sotto, tagliando cioè l'ampia conca di boschi e pascoli posta tra il Coppolo e Passo Brocon.