Dal Passo Cibiana al Monte Rite

Podobni Video posnetki:
We Should NOT be Here! - Vlog 71 | Hellish Boat life in Niue
Useful links & music credits in here:Thanks for watching guys. If you liked it, ...
7 Facts about Cocos (Keeling) Islands - An unspoiled paradise
In this video you can find seven little known facts about Cocos (Keeling) Island...
Male' Maldives near Viligili view side BBQ N point IzaagVlog
An awesome view at beach near Bar B Q N-point, Male Maldives || #indianocean, #i...
Was this the last skiing on the slopes of Alta Badia and Dolomiti Superski
Good question right? For sure this was probably our last time skinning up to the...
Kilian Jornet | Covid Lines
During this strange winter, I have been looking for alternatives to keep practi...
Opis:
03-03-2021: Il Monte Rite (2.183 m.) è una montagna delle Dolomiti (Dolomiti di Zoldo), che si eleva, fittamente boscoso, fra Venas e Vodo di Cadore, sulla destra idrografica del Bóite, sopra la stretta della Chiusa, mentre con il versante meridionale domina Cibiana, paese famoso nel mondo per i suoi murales. La cresta sommitale del monte è costituita da una lunga dorsale che la collega con quella del Col Alto con la forcella Dèona, anche detta forcella de Rite, che separa le due sommità; dalla cima grandiosa è la vista sulle Dolomiti della Valle del Boite, della Val Zoldana e del Centro Cadore. Sulla cresta si trovano i resti delle fortificazioni costruite prima della Grande Guerra, restaurati per la costruzione del Museo nelle Nuvole su iniziativa del noto alpinista Reinhold Messner, iniziativa portata a termine grazie ai finanziamenti della comunità Europea e della regione Veneto. Il museo, il più alto d'Europa, fa parte del circuito museale Messner Mountain Museum e al suo interno si trova una grande galleria di quadri rappresentanti le Dolomiti, dal Romanticismo fino ad giorni nostri. È presente anche una raccolta di oggetti e documenti appartenuti a grandi alpinisti, attraverso i quali è raccontata l'evoluzione dell'arrampicata su roccia. Il museo è aperto nel periodo estivo (da giugno a fine settembre). Adiacente al museo si trova il rifugio Dolomites, aperto anche durante la stagione invernale. Nel periodo estivo un servizio di navette a pedaggio collega il Museo ed il Rifugio alla forcella Cibiana, dove si trova il rifugio Remauro.