Da Malga Fratte alla Città di Roccia

Podobni Video posnetki:
AO) | Via Normale da Cloutra (Pontey | 2698 mt | Cima Nera
Si parte dal cartello di divieto di transito nella frazione di Cloutra (Pontey)....
AO) | Via normale da Cheneil (Valtournenche | 2957 mt | Becca d'Aran
Partenza già in quota (circa 2050 metri) dal parcheggio di La Barmaz, a Valtourn...
da Vetan (Saint-Pierre, Aosta) | Museo cielo aperto | 2385 mt | Rifugio Mont Fallère
Bellissima passeggiata adatta a tutti con partenza dal caratteristico paesino di...
| Specialized | Sentiero numero 6 | Discesa dal Col de Joux 1640 mt Saint-Vincent | MTB tour
Discesa integrale per il sentiero numero 6 dal Col de Joux - 1640 metri - a Sain...
Via normale da Thumel per il rifugio Benevolo | Scialpinismo | 3445 mt | Punta Calabre
Si parte prestissimo dove finisce la strada asfaltata in frazione Thumel (Rhêmes...
Opis:
24-06-2021: Arrivati a contrada Lazzaretti si lascia la strada principale e tenendo la sinistra si sale fino a malga Fratte. Dopo aver parcheggiato stando attenti a non recare disturbo alle attività delle malga, proseguiamo la nostra escursione, lungo la strada sterrata che sale in direzione di Malga Lora. Giunti in prossimità di Malga Lora si sale in direzione di Monte Castelgomberto lasciando sulla nostra destra il cimitero di guerra italiano. Saliamo percorrendo le trincee italiane scavate nel vivo della roccia di rosso ammonitico tipico di tutta la zona; raggiunta la cima si trova l’imponente cippo con epitaffio del poeta. Dalla cima del monte Castelgomberto ridiscendiamo in direzione della “selletta Stringa” intitolata al Comandante del Gruppo Alpini Foza l’allora Ten. Pirio Stringa eroico difensore assieme ai suoi uomini del Monte Castelgomberto e del Monte Fior. Qui si trova anche il cippo dell’irredentista trentino Guido Brunner Medaglia d’oro al Valor Militare. A sinistra possiamo notare Malga Lora; sede di comando nella Grande Guerra dell’eroica Brigata Sassari. Saliamo le pendici del Monte Fior fino a quota 1824 m.s.l.m, per poi dirigerci in direzione sud fino alla sommità del Monte Meletta dove si incrocia la stradina sterrata che ci riporterà verso Malga Lora e verso il nostro punto di partenza di Malga Fratte.