Podobni Video posnetki:
 | La Foilleuse, Valais,22-06-19 | Champoussin | Col des Portes du Soleil | Morgins | Troistorrents ... |
 | Six Blanc(2444m) en boucle depuis Moay, Valais, Suisse,16-06-2019 Moay - La Payanne - Ecuries de Mille - Tête de la Payanne - Six Blanc13,5km936m ... |
 | Pointe de Chésery depuis Morgins, Region Dents du Midi, Valais, 15-06-2019 Morgins - Sassey - Col de Chésery - Pointe de Chéserywww.portugal-nature.blogspo... |
 | Le Morclan et Pointe des Ombrieux depuis Morgins, Region Dents du Midi,08-02-2019 Morgins - Pas de Morgins - Super-Chatel - Le Morclan - Pointe des Ombrieux - Por... |
 | Pointe de Pelluaz(1908m) en boucle depuis Vacheresse, Abondance, France, 02-06-2019 La Revenette - Beublième - Tête des Fieux - Pointe de Pelluaz - Darbon13,59km110... |
|
Opis: Molto azzeccata la decisione di una gita casalinga a bassa quota questa settimana, la iniziale foschia è presto svanita regalandoci i soliti bellissimi panorami sul nostro lago, Trentapassi, Guglielmo innevato e i bei prati della valle di Vigolo. Dal comodissimo parcheggio sotto il municipio, di Vigolo, ci siamo diretti verso il Santuario della Madonna del Dosso (o di Loreto) prendendo all’uscita del paese, a sx il sentiero 701, che sale sul lato destro della valle, passando dai colli Soresano, Cremona, del Rù, punta del Bett, Cargadurå, Martinazzo e colle Dedine, dal quale si raggiunge la malga Gombo alto e la cima del Bronzone che la sovrasta. Il percorso, che abbiamo trovato un po’ fangoso con una leggera velata di neve, dopo il primo tratto di buona salita si sviluppa con piacevoli su e giù che svelano scorci molto gradevoli. In vetta, per mano della nostra musicale Antonietta, non ci siamo, naturalmente, fatti mancare il concerto del campanone. Ritornati a Gombo alto, spuntino e rientro percorrendo la carreggiabile fino alla strada asfaltata che da Bianica passa per Bratta, ma alla prima cascina della frazione, siamo scesi a dx per una antica strada, nella Valle delle Tombe e passando sul bel ponte in pietra, probabilmente medievale, siamo risaliti a Vigolo. Percorso 19,4 km in 6 ore e 20 min con un dislivello totale di 1025 m. [Testo di Mauro]
|